Corpo docenti
L'organico in servizio per l'anno scolastico 2020/21

ARTE E IMMAGINE
Prof.ssa Vanessa Bettucchi
GEOGRAFIA E STORIA
Prof.ssa Simonetta Aru (classe III) e Prof.ssa Gianpiera Pinaglia (classe I e II)
INGLESE
Prof.ssa Paola Mummolo
ITALIANO
Prof.ssa Simonetta Aru
MATEMATICA E SCIENZE
Prof.ssa Rossana Viganò
MUSICA
Prof.ssa Beatrice Caretti
RELIGIONE
Prof. Luca Cicalò
SCIENZE MOTORIE
Prof. Davide Fornari
TEDESCO
Prof.ssa Paola Mummolo
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Prof. ssa Alessandra Businaro
Attività formative docenti
CORSO DI FORMAZIONE "RIPARTO DA TE " A.S. 2020/21
-
Martedì 1 settembre 2020 "TIME FOR FAMILY" corso di formazione per docenti organizzato dall'Istituto A. Rosmini dipartimento Scienze Umane, presso la Villa del Buon Pastore a Domodossola: "Noi e i nostri ragazzi tra LockDown e LookUp", come abbiamo vissuto il tempo della pandemia e come possiamo accoglierli a scuola di nuovo. Relatore Don G. Fasoli -Psicologo, Educatore sociale, formatore, Docente universitario -
-
Martedì 2 Settembre 2020 ore 12-13 “Tra sicurezza e sguardo attento all’altro”. Riprendere in sicurezza, dalle “linee guida” alla pratica: teoria e simulazione delle prassi da seguire.
-
Mercoledì 3 Settembre 2020 ore 11.00-13.00 “L'altro un bene per me: accoglienza e inclusione" (unità I).
che cosa vuol dire? mettersi in gioco: organizzare e programmare in sicurezza. Stesura delle attivita’ della prima settimana: “Dedichiamoci all’accoglienza in… sicurezza” preparazione documento di sintesi
dell’incontro da inviare alle famiglie.
-
Venerdì 4 Settembre 2020 ore 11.00- 13.00 "Persona, identita', diritto: programmare per competenze chiave europee e life skills" (unità II). Riprogrammare Uda e rimodulare per DDA e DDI. Dal progetto di cittadinanza al curricolo di educazione civica.
-
Lunedì 7 Settembre 2020 ore 11.00- 13.00 "Programmare per competenze in rete" (unità III). Tra didattica in presenza e DDI: rimpostare lavori con G.suite for education”.
-
Venerdì 18 Settembre 2020 ore 18.00- 20.00 "Imparare ad imparare: programmare tra risorse umane e nuove tecnologie" per un curricolo verticalizzato e integrato: tra competenze digitali e civiche tra competenze e aggiornamento dei documenti: PTOF-RAV-PAI.
-
Lunedì 21 Settembre 2020 ore 17.00- 19.00 “Tra fragilita’, risorse e cooperative learning”
"Ho un alunno con fragilita’ in classe ed ho tante domande: costruiamo insieme le risposte per certificati
non”. Strumenti, strategie: tra tradizione e innovazione.
-
Mercoledì 23 Settembre 2020 ore 11.00- 13.00 “Orientare: tra tradizione e innovazione verso una scuola inclusiva e internazionale esigenze e proposte: osservare, organizzare e comunicare".
-
Giovedì 22 ottobre 2020 corso di formazione DAD/DDI tra formazione e approfondimento delle competenze di App e strumenti. "G.Suite for education: per condividere e includere" , imparare ad imparare. Relatore prof. Cicalò Luca
-
Sabato 19 dicembre 2020 corso di formazione lavoratori -Covid 19 - in videoconferenza organizzato e gestito dall'SFA ASSIDAL: Labor Consulting di R. Marchisio.
A.S. 2019/2020
-
Lunedì' 2 settembre 2019 presso la sede della Scuola Sec. di I Grado A. Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione:
"L'ALTRO COME BENE PER ME: ACCOGLIENZA E INCLUSIONE" (unità I).
*Ogni unità del corso partirà da situazioni reali già sperimentate, si passerà alla teoria e seguirà il lavoro di simulazione e progettazione dei documenti /progetti mirati al nostro
materiale umano.
-
Mercoledì 4 settembre 2019 presso la sede della Scuola Sec. di I Grado A.Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione:
"PERSONA, IDENTITA', DIRITTO: PROGRAMMARE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E LIFE SKILLS" (unità II).
*Ogni unità del corso partirà da situazioni reali già sperimentate, si passerà alla teoria e seguirà il lavoro di simulazione e progettazione dei documenti /progetti mirati al nostro
materiale umano.
-
Giovedì 5 settembre 2019 presso la sede dell' Istituto A.Rosmini di Borgomanero si incontreranno tutti i docenti della Scuola Primaria e Secondaria A.Rosmini di Borgomanero, Domodossola e Intra sul tema:
"CONFRONTO TRA DIDASSI".
-
Lunedì 9 settembre 2019 presso la sede dell'Istituto A.Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione con la partecipazione di tutti i docenti della Scuola Primaria, Sec. di I e II Grado per confronatarsi
sul tema "UN PROGETTO VERTICALIZZATO".
-
Martedì 17 settembre 2019 presso la sede della Scuola Sec. di I Grado A. Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione:
"PROGRAMMARE PER COMPETENZE IN RETE" (unità III).
*Ogni unità del corso partirà da situazioni reali già sperimentate, si passerà alla teoria e seguirà il lavoro di simulazione e progettazione dei documenti /progetti mirati al nostro
materiale umano.
-
Giovedì 19/09, venerdì 20/09 e sabato 21/09/2019 a Macugnaga corso di formazione proposto da UST.VCO e organizzato dall'Istituto Superiore "Don Lorenza Milani" di Tradate:
"INCLUSIONE 4.0- DIGITALE E MODIFICAZIONE COGNITIVA.
PERCORSO FORMATIVO SULL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA".
-
Lunedì 23 settembre 2019 presso la sede della Scuola Sec. di I Grado A. Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione:
"IMPARARE AD IMPARARE: PROGRAMMARE TRA RISORSE UMANE E NUOVE TECNOLOGIE" (unità IV).
*Ogni unità del corso partirà da situazioni reali già sperimentate, si passerà alla teoria e seguirà il lavoro di simulazione e progettazione dei documenti /progetti mirati al nostro
materiale umano.
-
Giovedì 3 ottobre 2019 presso l'Istituto Ferrini a Verbania si terrà il corso di formazione: "HO UN ALUNNO CON DISABILITA' IN CLASSE ED HO TANTE DOMANDE: COSTRUIAMO INSIEME LE RISPOSTE." Relatori dott.ssa S.Vozza, Sig.ra M.Ranieri, dott.ssa A.Di Sessa.
-
Martedì 22 ottobre 2019 presso l'Istituto Cobianchi a Verbania si terrà il corso di formazione: "L'IMPORTANZA DELLA TRASVERSALITA' DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI NEI DSA". Relatori dott.ssa C. Alario, prof. A. Iaderosa, Sig.ra M.Ranieri.
-
Giovedì 25 ottobre 2019 presso la sede dell'Istituto A.Rosmini di Domodossola si terrà il corso di formazione con la partecipazione dei docenti della Scuola Sec. di I e II Grado sul tema " COSTRUIRE PROVE DI COMPETENZA". Relatore Prof. Mario Castoldi.
-
Venerdì 31 gennaio 2020 e mercoledì 19 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso l'Istituto G.Floreanini di Domodossola, si terrà un convegno "I DSA NON SONO SOLO COSE DA BAMBINI: DALL'INDIVIDAUZIONE PRECOCE ALLA DIAGNOSI IN ETA' ADULTA" . Relatori prof. Giacomo Stella e dott.ssa Jennifer Francioli.
-
Giovedì 13 febbraio 2020 corso di formazione "Patente di Smartphone" per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo dalle 13.30 alle 17.30 presso l'Istituto Ferrini di Verbania.
-
Lunedì 17 febbraio 2020 corso di formazione "Patente di Smartphone" per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo dalle 13.30 alle 17.30 presso l'Istituto Ferrini di Verbania. Formazione ARPA Piemonte: "Aspetti ambientali e pericoli dello smartphone".
-
"TIME FOR FAMILY" corso di formazione per docenti organizzato dall'Istituto A. Rosmini dipartimento Scienze Umane, presso la Villa del Buon Pastore a Domodossola:
-
lunedì 17 febbraio 2020 ore 16.30/18.30 "Bullismo/Cyberbullismo. Pre-adolescenti, adolescenti e scuola, relatore Don Giovanni Fasoli.