top of page
NOVITA' e AVVISI

ROSMINI INTERNATIONAL CAMPUS

SCUOLA MEDIA A.S. 2023/24 OFFERTA FORMATIVA  

LA SCUOLA TI ACCOGLIE: VIENI A CONOSCERCI!​

·  Didattica laboratoriale 

·  Potenziamento delle lingue stranire: lingua inglese e tedesco con attività laboratoriali, lezioni con insegnanti

   madrelingua, lezioni Clil.

·  Valorizzazione delle personalità 

·  Luogo di approfondimento

LEZIONI CURRICOLARI ore 8.00-13.10 dal lunedì al venerdì; ore 14.05-16.05 lunedì e mercoledì.

SERVIZI OPZIONALI

·  Mensa interna e intervallo assistito

·  Prescuola dalle 7.30

·  Doposcuola con aiuto allo studio dalle 14.05 alle 16.00 (martedì e giovedì)

·  Atelier Linguistici di Inglese e Tedesco. Esami di certificazione linguistica

·  Corso di Propedeutica alla lingua latina (II e III media)

 

PRENOTA LA TUA VISITA: 

Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative prof. Teruzzi Carlo

Referenti Prof.ssa Aru Simonetta e Prof.ssa De Giuli Benedetta  

  email scuolamedia@rosminiinternationalcampus.com

Telefono: 334 6654489

patentino.jpg

ATTIVITA' DI FINE ANNO A.S. 2022/23 

  • GIOVEDI' 25 maggio: visita alla caserma dei Caserma dei Carabinieri di Domodossola guidati dal Capitano A.Rodaro, dal Luogotenete G.Vano e dal Brigadiere Capo G.Errica; in tale occasione è avvenuta la cerimonia ufficiale per la consegna del "Patentino per smartphone" (classeI). 

  •  LUNEDI' 5 giugno: Giochi rosminiani presso la Cittadella dello sport di Domodossola con la partecipazione della scuola media A. Rosmini di Borgomanero.

  • MERCOLEDI' 7 giugno: ore 17.45 presentazione dell'evento "TEA PROJECT" Parole, colori, profumi, sapori e suoni al Rosmini.  A seguire Festa con le famiglie nel parco della scuola organizzata dai genitori della scuola Media con momento conviviale e ludico: giochi a squadre genitori/figli, canti e danze di gruppo in allegria. 

  • VENERDI' 9 giugno: Santa Messa di fine anno al Santuario della Madonna di Re.

ATTIVITA' ANNO SCOLASTICO 2022/23

  • LUNEDI' 12 SETTEMBRE: inizio scuola alle ore 9.00, le lezioni termineranno alle ore 12.00.

DA MARTEDI' 13 a VENERDI' 16 SETTEMBRE le attività seguiranno l'orario 8.00- 13.05 senza rientri pomeridiani. Sarà già attivo il servizio di Prescuola dalle ore 7.30 alle 7.55. 

Attività proposte per l'accoglienza nella prima settimana:

  •  GIOCHI DI ACCOGLIENZA 

  •  CINEFORUM A CLASSI APERTE: "La canzone del mare"

  •  PROGETTO MULTISPORT: attività di multisport con giochi di abilità sportive e non

  •  USCITA DIDATTICA: camminiamo insieme "Quattro passi in compagnia" alla scoperta delle antiche borgate di Domodossola guidati dagli accompagnatori del CAI sezione SEO di Domodossola.

 

 

 

  • DAL 19 SETTEMBRE ORARIO DEFINITIVO E COMPLETO:

PRESCUOLA: dalle ore 7.30 alle ore 7.55,

ATTIVITA' DIDATTICA:   MARTEDI', GIOVEDI', VENERDI' dalle ore 8.00 alle 13.05;

                               LUNEDI', MERCOLEDI' dalle ore 8.00 alle ore 13.05 - SERVIZIO MENSA -

                               Rientro pomeridiano dalle ore 14.05 alle ore 16.05 

DOPOSCUOLA(attività facoltativa dal 26 settembre): martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 - Servizio mensa -

  • LEZIONI CURRICOLARI CON ESPERTI MADRELINGUA 

Dal 4 ottobre tutte le tre classi, 1 ora alla settimana, partecipano al progetto "ENGLISH LESSONS FEAT" in

collaborazione con il British Center, Joan's English World Centre Cambridge Preparation, di Verbania per il potenziamento della lingua inglese in orario curricolare.

 

 

 

 

 

  • AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA: ATELIERS DI LINGUA INGLESE E TEDESCA

      CORSI EXTRA-CURRICULARI​

 Il Rosmini International Campus in collaborazione con la Fondazione Dignitatis Personae, per tutti i livelli delle proprie scuole, a partire dal mese di ottobre proporrà gli Ateliers di Lingua Inglese. I contenuti dei corsi sono finalizzati al potenziamento della lingua Inglese e alla preparazione degli esami Young Learners  e A2 Ket della Cambridge Assessment English.  I corsi saranno tenuti in orario extracurriculare da Docenti Madrelingua della Joan's British Center - Cambridge English Qualification.

Il Rosmini International Campus in collaborazione con la Fondazione Dignitatis Personae, per tutti i livelli delle proprie scuole, a partire dal mese di ottobre proporrà gli Ateliers di Lingua Tedesca finalizzati alla preparazione e conseguimento del Goethe Zertifikat livelli A1 e A2.

Per informazioni scrivere alla seguente mail: ateliers.rosmini@gmail.com oppure telefonare al seguente numero 0324/242249 oppure 371 4628751 dal lunedì al venerdì dalle  10.00 alle 12.00.

  • FESTA DI SAN FRANCESCO

Mercoledì 28 settembre lavoro di gruppo a classi aperte con la visione in inglese di spezzoni significativi del film su San Francesco e la realizzazione delle carte gioco sulla vita di San Francesco.

Martedì 4 ottobre in occasione della Festa di San Francesco alle ore 11.00 verrà celebrata da Don Paolo Cavagna la Santa Messa di inizio anno presso la Collegiata di Domodossola. Parteciperanno tutti gli alunni/e della Scuola Primaria e Secondaria di I e II Grado.

Giovedì 8 ottobre Progetto continuità: gioco a squadre a classi aperte nel parco della scuola con la partecipazione degli alunni della V Primaria sulla vita di San Francesco “Saper donare, aiutare a costruire e offrire il pane a chi è prossimo a me”.

  • VISITA GUIDATA AL "FARTI MUSEUM"

I ragazzi della Scuola Media hanno visitato il Farti Museum guidati dagli studenti del liceo artistico Rosmini International Campus per scoprire l'immensa e affascinante opera  dell'artista Vicent Van Gogh attraverso un percorso interattivo e multimediale.

  • MERCATINO DI NATALE E CORO DEI RAGAZZI DEL ROSMINI 

Lunedì 19 dicembre 2022 dalle ore 16.00 Scuola aperta per la festa di Natale con l'apertura del Mercatino. Il ricavato verrà devoluto a sostegno della Fondazione Via Lattea Onlus di Suor Marcella Catozza.

"Un canto di speranza. L'attesa del Natale attraverso la musica" con il contributo del coro dei ragazzi della Scuola Media Rosmini International Campus guidati dalle prof. Eleonora Bona, prof. Simonetta Aru e prof. Sara Allegranza per i testi in inglese e tedesco. 

  • MULTISPORT: GIOCHI DI NATALE 

Mercoledì 21 dicembre 2022 Progetto Continuità e Orientamento per conoscersi e scegliere: multisport a classi aperte "Giochi di Natale" della Scuola Media con la partecipazione della classe V Primaria.

  • VENERDI' 23 DICEMBRE SANTA MESSA IN COLLEGIATA

     Scambio di auguri e saluti (in lingua inglese) con le comunità missionarie delle Suore

   Rosminiane in India e Africa. 

  • 20 FEBBRAIO 2023 "FESTA DELLA CELLA": anniversario dell'arrivo di A.Rosmini al Calvario

Visita guidata a classi aperte alla cella del Beato Rosmini al Sacro Monte Calvario e momento di riflessione in ricordo del nostro Padre fondatore. A seguire caccia al tesoro in lingua inglese alla scoperta dei luoghi rosminiani,  giochi a tema sulla vita di Rosmini, canti e danze.

  • PROGETTO SOLIDARIETA' CORSA CONTRO LA FAME 2023

 Partecipazione alla conferenza di presentazione dell’evento da parte della Dott. Ciana Maria. Filmati, testimonianze e riflessioni sulla drammatica situazione del Camerun. Consegna del “Passaporto solidale” e conclusione del progetto multisport etico con la manifestazione sportiva “Corsa contro la fame” il 03/5/23 presso la Città dello sport a Domodossola. Hanno partecipato tutti gli alunni della scuola Primaria e della scuola Media  

  • PROGETTO TE' 2022/23

 13 Marzo uscita didattica a Premosello: visita all'azienda Compagnia del Lago 

 Gli alunni della classe II sono i diretti protagonisti e responsabili del Progetto tè, iniziato con la coltivazione della Camellia sinensis nell’anno scolastico 2021/22.  Il nostro progetto partendo da un’esperienze scientifico-naturalistica sta coinvolgendo tutte le discipline scolastiche e sviluppa competenze che si integrano con quelle del progetto Orientamento, del progetto Cittadinanza responsabile, percorso salute e ambiente, del progetto Clil e del curricolo di Educazione Civica.

Il lavoro svolto, in collaborazione anche con le altre classi,  sarà l’occasione per presentare un evento a cui sarete invitati a partecipare a fine anno scolastico.

I ragazzi sono protagonisti nell’organizzare il loro business “dalla coltivazione alla commercializzazione del loro prodotto” e stanno sperimentando praticamente il significato di imprenditorialità e nello stesso tempo di green economy. Per poter completare la nostra attività i ragazzi hanno effettuato un’uscita didattica a Premosello per visitare la più grande piantagione di tè dell’Unione Europea dell’azienda Compagnia del Lago” di A. Zacchera che ci ha fornito i semi e ha dato inizio al nostro lungo e paziente lavoro.

Uscita didattica: visita al laboratorio Kamares

Gli alunni della classe I e II sono stati a visitare il laboratorio artigianale Kamares per progettare e produrre la "tazza da te' " ispirandosi alla tradizionale manifattura ossolana del 1810. Ad accogliere e guidare i ragazzi la signora Rizzi Agnese. 

  • PROGETTO MULTISPORT: uscite didattica sportiva mercoledi' 5 aprile 2023

 Approfondiamo le nostre conoscenze sportive con discipline che ci aiutano a migliorare la nostra concentrazione e autostima. Classe II e III uscita didattica al poligono di tiro a segno nazionale di Domodossola: carabina e pistola distanza 10 metri. 

Classe I: lezione con il maestro Guglielmini Carmelo della società asd judo club di Domodossola: percorsi e lotte a terra con varie tecniche. 

  • VIA CRUCIS "Non c'è amore più grande di chi dona la vita" lunedi' 3 aprile 2023  

Ragazzi, genitori ed insegnanti, accompagnati da Don Giacomo, sono saliti al Sacro Monte Calvario per la Via Crucis. Un gesto importante per la nostra comunità che si mette ogni giorno in cammino con Cristo, perchè "Abbiamo bisogno di uno sguardo, di un incontro, di una Persona da guerdare".