top of page
lab2
lab1

Attività in laboratorio

 

LABORATORIO DI CHIMICA

Le attività sperimentali stimolano nel ragazzo la curiosità, l'intuizione, sviluppano le sue abilità manuali e forniscono occasioni per effettuare misure, controllando la precisione e l'accuratezza dei dati.

L'esperienza e l'osservazione diretta permettono di scoprire le caratteristiche  della materia e comprendere le trasformazioni che sono all'origine di tutti i fenomeni naturali.

Immagine 219_small.jpg
m3
Immagine 217_small.jpg
m4
m1
m2

LABORATORIO DI BIOLOGIA

Imparare a preparare un vetrino e ad usare correttamente il microscopio ottico, utilizzando i vari obiettivi, per osservare e scoprire le caratteristiche delle cellule, unità fondamentali di tutti gli esseri viventi.

In laboratorio...

In laboratorio...

cristallizzazione per evaporazione

cristallizzazione per evaporazione

crescita di cristallo di salgemma

crescita di cristallo di salgemma

osservazione dei cristalli

osservazione dei cristalli

"Mostra" di minerali e rocce

"Mostra" di minerali e rocce

LABORATORIO DI MINERALOGIA E PETROGRAFIA

Imparare ad osservare con lente d'ingrandimento e stereomicroscopio l'aspetto della superficie, il colore, la struttura di rocce e minerali per riconoscere i campioni più rappresentativi .

Provare a scalfire con un chiodo d'acciaio o un unghia di un dito un minerale per valutarne la durezza e  confrontare i risultati con la scala di Mohs.

Osservare la formazione e l'accrescimento di un cristallo mediante l'evaporazione o la sublimazione.

Determinare alcune caratteristiche chimiche delle rocce.

LABORATORIO ORTO BOTANICO: fare esperienza diretta sul campo 

La nostra scuola dispone di un ampio giardino e di tre grandi serre. Questo ha permesso di poter agevolmente realizzare il laboratorio Orto-didattico. Questo laboratorio fa parte di un progetto molto più ampio essendo inserito nel “Percorso di educazione alla salute e ambiente” e nel “Progetto accoglienza, continuità”.

I ragazzi sono coinvolti in prima persona nella progettazione, nella ricerca di informazioni, nell’organizzazione e nella gestione dell’attività. Questo favorisce lo spirito di iniziativa, il senso di responsabilità, di collaborazione e di imprenditorialità.

La scelta di coltivare determinate specie quali ad esempio segale, canapa e mais permette anche di riscoprire le tradizioni del nostro territorio e quindi la nostra cultura.

IMG_5017
si dipinge la recinzione
si prepara la recinzione
si tolgono le "erbacce"
mais28 mag oss
la canapa
la segale
bottom of page