
ROSMINI INTERNATIONAL CAMPUS
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO ANTONIO ROSMINI
- DOMODOSSOLA -
PROGETTO CITTADINANZA RESPONSABILE: percorso di educazione all'uso consapevole delle nuove tecnologie -Cyberbullismo e altro-
Finalità generali: con questo percorso si vuole educare lo studente all'uso consapevole delle nuove tecnologie, poichè lo smodato utilizzo dei moderni social espone adulti e bambini ad una nuova tipologia di pericoli. L'identità personale viene spesso confusa con l'identità "fasulla" che può essere creata molto facilmente sui vari social e utilizzata in modo malintenzionato per adescare i fruitori della rete. La rete internet è un enorme bacino di informazioni, per questo è necessario educare gli utenti al comportamento più opportuno da mantenere durante la navigazione. Il percorso intende partire dalla definizione personale e giuridica, prevede un'introduzione alla normativa e alle leggi che regolano l'accesso ai social, agli organi di controllo e alle conseguenze penali dovute ad un uso illegale.
Non tutto è da ritenersi negativo e pericoloso infatti tramite i nuovi media le persone hanno l'opportunità di sperimentare forme di partecipazione e libertà di espressione. Si è consapevoli che per risolvere i problemi derivanti da un uso sbagliato delle tecnologie occorre un intervento di sostegno al cambiamento culturale centrato sugli studenti.
-
VENERDI' 11 GIUGNO 2021
CERIMONIA UFFICIALE CONSEGNA PATENTE DI SMARTPHONE: agli alunni della classe I e II è stata consegnata, da parte del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Domodossola Giovanni Vano, la patente di smartphone.
-
LUNEDI' 8 FEBBRAIO 2021: "INSIEME PER UN INTERNET MIGLIORE"
Nell’ambito del Progetto "Uso consapevole delle tecnologie”, che è parte integrante
del nostro curricolo di Educazione Civica, gli alunni delle classi I, II e III
parteciperanno al webinar proposto dall’Associazione Nazionale Dipendenze
Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo dal titolo “Insieme per un Internet migliore”,
in occasione della Giornata Nazionale contro il cyberbullismo e il Safer Internet Day
- CERIMONIA CONSEGNA PATENTINO PER LO SMARTPHONE
-
Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 17 si è svolta la cerimonia formale per la consegna, agli alunni della classe I, del patentino per lo smartphone alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell' Ordine e dei genitori. Al termine della cerimonia c'è stato un momento conviviale insieme ai genitori delle altre classi per la chiusura dell'anno scolastico.
- INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE
30 gennaio 2018 partecipazione delle classi I, II, III Sec. I grado all' attività organizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, sul Truck presso la P.za Matteotti di Domodossola, relativa ai rischi legati all'utilizzo delle nuove tecnologie.
-
Martedì 10 ottobre 2017, gli studenti delle classi I, II e III sono stati impegnati in laboratori didattici multimediali, avendo la scuola aderito all'iniziativa "MyEdu School: la classe virtuale". Tale iniziativa a lo scopo di promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie per la didattica come sostegno ai tradizionali metodi di insegnamento e come fulcro per le nuove modalità di apprendimento partecipate e attive da parte degli alunni.
-
Giovedì 21 settembre 2017 gli alunni delle classi I, II e III Secondaria di I grado partecipato alla conferenza "Amici di Clic, social senza paura" organizzato dalla Città di Domodossola, presso il Teatro Galletti.
- INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE
-
Gli alunni delle classi I, II e III Secondaria di I grado hanno partecipato ad un incontro con la Polizia Postale. Il Sovraintendente Capo Marina Lanza e l'Assistente Capo Antonio Castelli hanno fatto riflettere i ragazzi nel riconoscere i comportamenti scorretti e lesivi in ambito informatico e nell'uso dei social, sensibilizzandoli ad un uso consapevole e responsabile della rete.

Descrivi l'immagine.

Descrivi l'immagine.

Descrivi l'immagine.











