top of page
PROGETTO DRAMMATIZZAZIONE
 Le attività proposte hanno lo scopo di guidare il ragazzo a sviluppare e rafforzare le capacità socio - affettive, cognitive e relazionali attraverso il coinvolgimento attivo in esperienze di gruppo. Le finalità sono quelle di : incontrare il mondo dei valori fondanti l'uomo e il cristiano e darne un giudizio critico, maturare un atteggiamento di accettazione e di conoscenza dell'altro, saper cambiare il proprio punto di vista, maturare la stima di sè e di chi si ha davanti, sapersi calare nei panni di chi o cosa si sta portando in scena. Si collaborerà con il Laboratorio di scrittura creativa per riflettere sui temi scelti, smontare e ricomporre copioni adattandoli alle circostanze stabilite, costruire scenografie.
Con il Laboratorio musicale ed  espressivo si cureranno i canti, le musiche, i movimenti, la respirazione, la mimica. 

 

VIA CRUCIS

"Non c'è amore più grande di chi dona la sua vita"

          

 

 "Abbiamo bisogno di uno sguardo, di un incontro, di una Persona da guardare"

Scuola Primaria e

Scuola Sec. I Grado A.Rosmini

Lunedì 11 aprile 2022

locandina.png

MERCOLEDI' 22 DICEMBRE 2021, ORE 20.00

    (in videoconferenza su Meet) 

La Scuola Primaria e la Scuola Media A.Rosmini presentano:

  "TUTTO E' DONO, TUTTO E' GRAZIA" 

  • LUNEDI' 21 DICEMBRE 2020, ORE 18 (in videoconferenza su Meet): "Il mirabile segno del Presepe"

La Scuola Primaria e la Scuola Media A.Rosmini presentano "Il mirabile segno del Presepela Luce splende nelle tenebre: Egli è presente qui e ora!". Rappresentazione del Mistero del Santo Natale: tra riflessioni e canti. 

  • MARTEDI' 22 DICEMBRE 2020, ORE 20.30: "Sotto l'albero insieme in musica"

Partecipazione all’evento patrocinato dalla Città di Domodossola ”Sotto l'albero insieme in musica", trasmesso da VCO Azzurra TV e sul canale Youtube “Parrocchia Domodossola”, Ci saranno gli auguri e i saluti delle Autorità, dei Dirigenti scolastici ed i video augurali registrati da alunni e docenti delle scuole Primarie e Medie di Domodossola.

  • SANTA PASQUA 2021

MERCOLEDI' 31 MARZO ORE 19.00 :"Abbiamo bisogno di uno sguardo, di un incontro, di una Persona da guardare" incontro in videoconferenza per gli auguri di Buona Pasqua alle famiglie da parte del Dirigente, del Referente e del Corpo Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Media.

MERCOLEDI' 31 MARZO ORE 10.00 incontro in videoconferenza a classi aperte su Meet con tutti gli studenti della scuola Primaria e Media. Si troveranno uniti per un momento di riflessione, di preghiera e di approfondimento in preparazione al Triduo Pasquale. Gli alunni saranno accompagnati da Don Riccardo in un viaggio virtuale alla scoperta  dei luoghi vissuti da Gesù durante la Passione, Morte e Resurrezione.

  • SANTA PASQUA 2021

MERCOLEDI' 31 MARZO ORE 19.00 :"Abbiamo bisogno di uno sguardo, di un incontro, di una Persona da guardare" incontro in videoconferenza per gli auguri di Buona Pasqua alle famiglie da parte del Dirigente, del Referente e del Corpo Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Media.

MERCOLEDI' 31 MARZO ORE 10.00 incontro in videoconferenza a classi aperte su Meet con tutti gli studenti della scuola Primaria e Media. Si troveranno uniti per un momento di riflessione, di preghiera e di approfondimento in preparazione al Triduo Pasquale. Gli alunni saranno accompagnati da Don Riccardo in un viaggio virtuale alla scoperta  dei luoghi vissuti da Gesù durante la Passione, Morte e Resurrezione.

"L' Amor che move il Sole e l'altre stelle"                           A.S.2019/20

L'umana avventura in compagnia di Dante: alla ricerca della felicità.                                  

17 DICEMBRE 2019 ore 21.00, presso il Teatro Cappuccina presentazione dell'Offerta formativa della scuola attraverso il MUSICAL:   


IMG_7449.JPG
IMG_7450.JPG

CONCERTO DI NATALE "Alza lo sguardo, cammina, segui e dona"                         -A.S.2018/19-

  

LUNEDI' 17 DICEMBRE 2018 alle ore 20.30 presso la Collegiata  Santi Gervaso e Protaso a Domodossola gli alunni della scuola Sec. I grado e della scuola Primaria insieme agli insegnanti hanno presentato l'evento ai genitori e agli amici per far memoria sul significato del mistero del Santo Natale. Hanno cantato brani natalizi della tradizione cristiana accompagnandoli con riflessioni tratte dalle parole dell'omelia pronunciata da Papa Francesco il giorno dell'Epifania 2018: "I Re Magi rappresentano tutti coloro che hanno nostalgia di Dio ma vanno in cerca di futuro. Raffigurano il credente 'nostalgioso'  che spinto dalla sua fede va in cerca di Dio, come i Magi, nei luoghi più reconditi della storia".  

IMG_0786